Comunicato pubblico delle comunità rivierasche del lago Lleu-lleu



La Cena dei Popoli in festa
Sabato 8 dicembre alle ore 19,30
presso l'oratorio di Comenduno
Akicita parteciperà, insieme ad altre due associazioni, alla cena organizzata
dall'Associazione di Promozione Sociale "Cibo di ogni colore".
Saremo presenti con il nostro banchetto di artigianato dei nativi Nord Americani, opuscoli e libri tematici e i fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare il progetto di Recupero e Valorizzazione del bosco nativo, una collaborazione con il coordinamento nazionale "Il Cerchio", al quale aderiamo a sostegno della Comunità Mapuche di Temuicuicui in Cile, vittima di violenze e sorprusi.
Prenotazioni entro venerdì mattina telefonando al numero 377 480 98 69
Camilo Catrillanca, comunero mapuche 24 años, muere por disparo de Carabineros
Nel pomeriggio del 14 novembre 2018 è stato ucciso, per mano del Comando Jungla dei carabinieri cileni, il giovane Camilo Catrillanca, nipote del lonko (capo politico e spirituale) Juan Segundo Catrillanca della comunità Tradizionale di Temucuicui e figlio di Marcelo Catrillanca, storico attivista del popolo Mapuche.
Denunciando il tragico risultato dell’azione sconsiderata del Comando Jungla dentro il territorio della comunità, ricordiamo che questo reparto antiterrorismo dei carabinieri è stato creato dallo stato Cileno e formato in Colombia con il fine di reprimere le comunità Mapuche in lotta per i propri diritti di terra e autonomia.
Come associazione di osservatori umanitari, con quasi 10 anni di permamenza nelle comunità mapuche oggetto di questa repressione, siamo partecipi dello sdegno, della rabbia e della frustrazione che provano la famiglia, le comunità mapuche e le organizzazioni umanitarie locali; denunciamo che si è trattato di un omicidio sangue freddo per le modalità con cui è avvenuto il fatto e che stanno emergendo già a poche ore di distanza.
Per saperne dipiù collegati al sito dell'Associazione Il Cerchio
EVENTI NATIVI 2018 - 27 OTTOBRE
Ricordiamo l'importante appuntamento con EVenti Nativi 2018, che si svolgerà con i seguenti incontri:
Venerdì 26 ottobre alle ore 21, si terrà la proiezione del film "La terra degli uomini rossi" presso l'Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, con la presentazione del regista Marco Bechis. In collaborazione con Lab 80 film.
Sabato 27 ottobre, si terrà il convegno diviso in due sessioni, la prima con inizio alle ore 9.00 e la seconda con inizio alle ore 15.00, presso il NUOVO TEATRO DEGLI STORTI (ex Auditorium Nassirya), in Via Peppino Ribolla. Interverranno esperti di diritti dei popoli indigeni (attivisti, scrittori, docenti, antropologi, reporter, registi), ed Erwin Ariel Aguas Deumacan del popolo Mapuche, da Wallmapu-Cile, e Nathan L. Hart del popolo Cheyenne.
Sabato 27 alle 20.30, si terrà una Cena Solidale presso la Cascina Terra Buona in Via Puccini 30 a Nembro (BG). Prenotazioni entro la giornata del 25 ottobre telefonando al numero 3397432245 - Letizia.
La cena prevede il seguente menù:
- abbondanti ed assortiti antipasti per vegetariani e non (torte salate, crudités, salsine varie, affettati e formaggi nostrani).
- piatto forte: pizzoccheri
- vasto assortimento di dolci
Costo: 20€ per gli adulti, 10€ per i bambini.
Le bevande (acqua, vino rosso e bianco DOP) sono comprese.
La serata sarà allietata dalle musiche a tema "Canzoni per resistere all'indifferenza" di Claudio Morlotti.
Documenti riguardanti la serata:
Breve biografia dei relatori
Prima Iniziativa collegata a eVENTI NATIVI
INIZIATIVA COLLEGATA A eVENTI NATIVI - 2018
I DITITTI DELLA NATURA, DEGLI INDIGENI E DELL'UMANITÀ